MILANO – Un’imperdibile anteprima a Villa Carlotta, quattro giorni all’insegna della musica di qualità (dal jazz al gospel ai suoni ancestrali più remoti e affascinanti), artisti affermati a livello internazionale, giovani talenti della scena italiana e un coinvolgente laboratorio con i tamburi giapponesi: è questo, in estrema sintesi, il cartellone della XXI edizione del Tremezzina […]
Dal 24 al 30 luglio il Festival internazionale del jazz di La Spezia con Bregovic, Stern, Brecker, Moroni, Fresu e Caine
Si svolgerà dal 24 al 30 luglio la 56ª edizione del Festival internazionale del jazz di La Spezia, la più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere. Per una settimana il centro storico della città ligure si accenderà con concerti che si terranno, come di rito, nella […]
L’Opera e il Jazz con l’Orchestra Sinfonica di Milano e Fabrizio Bosso il 14 luglio al Castello Sforzesco
MILANO – Quest’anno c’è pochissimo jazz, purtroppo, nel cartellone della rassegna estiva organizzata al Castello Sforzesco di Milano: uno dei rari appuntamenti da segnalare è quello di domenica 14 luglio (ore 21.30; ingresso 15-25 euro), protagonisti l’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Luca Santaniello e un gruppo di affermati musicisti jazz (il trombettista Fabrizio Bosso, […]
Jazz d’autore: Ottaviano, Gallo e Faraò omaggiano il sassofonista Steve Lacy con l’album “Lacy In The Sky With Diamonds”
È un tributo al genio creativo di Steve Lacy, uno dei più importanti sassofonisti nella storia del jazz, l’album “Lacy In The Sky With Diamonds”, inciso da Roberto Ottaviano (sax soprano), Danilo Gallo (contrabbasso, banjo, chitarra) e Ferdinando Faraò (batteria, percussioni) per l’etichetta Clean Feed Records e uscito il 28 giugno: undici tracce (sette affascinanti […]
“Worm Up!” al Dal Verme di Milano dal 2 al 13 luglio con Kokoroko, Mancuso, Rani, il Quinteto Astor Piazzolla ma non solo
MILANO – Una nuova rassegna musicale arricchirà l’estate milanese: si tratta di “Worm Up!”, frutto della collaborazione tra Ponderosa Music and Art e I Pomeriggi Musicali e in programma al Teatro Dal Verme del capoluogo lombardo dal 2 al 13 luglio prossimo con alcuni protagonisti della scena internazionale. Qualche nome? Hania Rani, Tangerine Dream, Kokoroko, […]
Dal 28 al 30 giugno torna “La Casa del Jazz Italiano” a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino (Bs)
I tre appuntamenti della nuova edizione de La Casa del Jazz Italiano, in programma dal 28 al 30 giugno a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino (BS), tra la Franciacorta e il lago d’Iseo, sono l’estrema sintesi di un progetto culturale che valorizza i musicisti italiani, offre spazio ai giovani talenti e ai nuovi gruppi, commissiona […]
Dal 18 giugno al 9 agosto nel Piacentino è tempo di “Summertime in Jazz”
Piacenza e gli angoli più suggestivi della Val d’Arda e della Val Trebbia si preparano a ospitare una nuova edizione, l’undicesima, di “Summertime in Jazz”, in programma dal 18 giugno al 9 agosto. Due i concerti di anteprima programmati a giugno a Piacenza e inseriti, come si diceva, nella rassegna SummerCult, che quest’anno lascia il complesso di […]
Dal 17 al 19 maggio riecco “Piano City Milano” con Sosa, Pacheco, Mezquida, Rea, Moroni, Morelli e molti altri
MILANO – Da venerdì 17 a domenica 19 maggio torna Piano City Milano, il festival diffuso che riempie di musica il capoluogo lombardo con concerti, tutti a ingresso gratuito, in parchi, piazze, cortili, case che aprono al pubblico per l’occasione e in tanti altri luoghi inconsueti: in programma oltre 270 eventi nel segno della classica, […]
La Monday Orchestra, Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani giovedì 9 maggio al Blue Note di Milano nel concerto-tributo a Bud Powell
MILANO – Una tra le big band più acclamate della scena italiana, un album nuovo da presentare in anteprima assoluta e due solisti di fama internazionale: sono questi gli ingredienti alla base del concerto-evento di giovedì 9 maggio al Blue Note di Milano, protagonisti la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti, il trombettista Fabrizio Bosso […]
Dal 3 al 12 maggio torna Monza Visionaria con Jany McPherson, Rava, Falzone, Ferrazza, Zoe Pia, Mats Gustafsson, l’Orchestra Canova e molti altri
MONZA – È nel segno dei prodigi, cioè degli eventi che trascendono l’ordine naturale delle cose e che permettono di restare “in ascolto del presente con altri occhi”, la XII edizione di Monza Visionaria, il festival organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi, in programma da venerdì 3 a domenica 12 maggio nei luoghi più suggestivi e negli […]