“kind of Miles”: l’omaggio di Fresu al mito di Davis fino al 10 novembre al Teatro Carcano di Milano

MILANO – Ha debuttato lo scorso 24 ottobre, in prima assoluta al Teatro Stabile di Bolzano, lo spettacolo “kind of Miles”, omaggio di Paolo Fresu al grande Miles Davis con musiche originali composte dal jazzista sardo ed eseguite dal vivo da musicisti di altissimo profilo come Bebo Ferra (chitarra elettrica), Dino Rubino (pianoforte e Fender […]

“Fedra”, il viaggio musicale di Simona Severini tra madrigali, arie d’opera, jazz e folk sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano 

MILANO – Simona Severini, una delle voci più originali e interessanti della scena italiana ed europea legata al jazz, presenterà sabato 9 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, nell’ambito della rassegna Atelier Musicale organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, il progetto “Fedra”, che ha visto la luce sul disco omonimo pubblicato da Parco della Musica […]

“Musique Royale”: quattro appuntamenti alla Reggia di Monza dal 4 al 20 novembre con il jazz di Tania Giannouli, Nik Bärtsch e Giovanni Falzone

MONZA – Dopo il live inaugurale del trombonista statunitense Andy Clausen e l’entusiasmante concerto dell’Orchestra Canova (che ha eseguito la Nona Sinfonia di Beethoven davanti a circa 1.500 spettatori nei Giardini della Villa Reale di Monza), entra nel vivo Musique Royale, il ciclo di appuntamenti in bilico tra classica e jazz (ma non solo) organizzato dall’associazione […]

“La luna vista dalla luna” è il nuovo album della cantante Alessia Martegiani

È uscito venerdì 25 ottobre, su tutte le piattaforme digitali, “La luna vista dalla luna”, il nuovo album della cantante abruzzese Alessia Martegiani, una delle voci più originali e interessanti del panorama jazzistico italiano. Pubblicato dall’etichetta MusiCab – Musical Production, il disco include dieci brani originali e presenta molteplici sonorità. Seppur contaminate da diversi generi musicali, le canzoni mantengono […]

Tutto (o quasi) sulla nona edizione di JAZZMI, il grande festival in programma a Milano dal 17 ottobre al 13 novembre

Torna, a Milano, JAZZMI, il festival jazz di respiro internazionale prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano in collaborazione con Blue Note Milano e realizzato grazie al Comune di Milano e con il contributo del Ministero della Cultura: la nona edizione, in programma dal 17 ottobre al 13 novembre, proporrà centinaia […]

“Eventi in Jazz” scatta il 12 ottobre a Busto Arsizio (Va) con Eugenio Finardi

Torna dal 12 ottobre al 15 novembre, a Busto Arsizio e Castellanza, in provincia di Varese, la collaudata rassegna “Eventi in Jazz”, organizzata quest’anno dall’associazione Area 101 APS con la direzione artistica di Mario Caccia e realizzata con il sostegno dei due Comuni coinvolti. Cinque anche quest’anno gli appuntamenti in calendario: come sempre, gli artisti […]

Atelier Musicale: il quintetto di Gianluigi Trovesi sabato 5 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – Lo scorso 10 gennaio Gianluigi Trovesi ha compiuto 80 anni e l’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, lo festeggerà sabato 5 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano con un concerto nel quale il grande polistrumentista e compositore di Nembro (Bg) proporrà una […]

“Jazz at the Philarmonic”: parata di big domenica 22 settembre al Teatro Cagnoni di Vigevano (Pv)

Negli anni ’40 e ’50 ebbe un notevole successo, negli Stati Uniti, un format inventato dal manager e promoter Norman Granz, che gestiva artisti del calibro di Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Oscar Peterson e molti altri. La formula prese il nome di “Jazz at the Philarmonic” ed era la seguente: Granz affittava il più importante […]

Tra jazz e classica contemporanea l’Atelier Musicale di Milano compie trent’anni: la Monday Orchestra inaugura sabato 21 settembre la nuova edizione

MILANO – Raggiungere la XXX edizione è un traguardo che nessuno avrebbe immaginato possibile quando l’avventura dell’Atelier Musicale, la storica rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è cominciata con la stagione 1993-1994.  Questo risultato è il segno di una programmazione originale, di una formula altrettanto riuscita e di […]