MILANO – Non solo sport, teatro e intrattenimento: c’è anche tanta musica (e tanto jazz) nella programmazione dei Bagni Misteriosi, la splendida location open air del Teatro Franco Parenti di Milano, che ha aperto i battenti nei giorni scorsi. Tra i musicisti che si esibiranno nelle prossime settimane in via Pier Lombardo spiccano i nomi […]
Categoria: Nessuna categoria
Il recital del pianista Michele Di Toro, tra jazz e composizioni originali, concluderà la XXVII edizione dell’Atelier Musicale sabato 19 marzo alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – Si chiuderà sabato 19 marzo la XXVII edizione dell’Atelier Musicale, quella del “risveglio”, caratterizzata da un successo artistico e di pubblico al di là delle previsioni, soprattutto se si considera che la pandemia è stata la sgradita compagna di tutto il periodo autunno-inverno. Per l’ultimo concerto della stagione, nell’auditorium Di Vittorio della Camera […]
Dal 21 a 31ottobre a Milano la sesta edizione di JAZZMI con oltre 200 eventi e più di 400 musicisti
MILANO – Oltre 200 eventi diffusi (di cui 80 gratuiti) in 60 spazi cittadini, con la partecipazione di più di 400 musicisti: sono i numeri che “fotografano” la nuova edizione di JAZZMI, in programma dal 21 al 31 ottobre, il festival che – come accade ormai da sei anni – invaderà Milano, i suoi quartieri […]
Il grande jazz dell’Atelier: l’omaggio a Bill Evans di Pieranunzi, Cantini e Franco, tra musiche e letture, sabato 16 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – A più di quarant’anni dalla scomparsa di Bill Evans, avvenuta nel 1980, è nato un progetto speciale che ha visto la luce, l’anno scorso, in due importanti festival (Iseo Jazz e Grey Cat) e che, per la prima volta, arriverà a Milano sabato 16 ottobre nell’ambito della XXVII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna […]
Dal 4 all’11 luglio la XXIX edizione di Iseo Jazz con Ferra, Zambrini, Intra, JW Orchestra, Premazzi, Plankensteiner e molti altri
In programma dal 4 all’11 luglio, la ventinovesima edizione di Iseo Jazz (quella dello scorso anno è stata caratterizzata da un solo concerto, inteso come omaggio alle vittime del Covid-19) ripresenta quasi interamente il programma che era stato previsto per il 2020 e, nel riprendere il filo da dove si era interrotta, dà un segnale […]
Al via la nuova edizione di JAZZaltro, la rassegna che promuove le musiche del mondo nel Varesotto: si parte venerdì 2 luglio a Gallarate con il live dei Gaia Cuatro
Riparte con l’edizione n° 12 e con dieci concerti già programmati (ma altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi) JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse […]
“In-Equilibrio” tra melodia e sperimentazione con l’Emiliano D’Auria Quartet feat. Luca Aquino
A distanza di tre anni dall’uscita di “The Place Between Things” con lo Jano Quartet, il pianista e compositore Emiliano D’Auria è tornato a pubblicare un nuovo album, intitolato “In-Equilibrio”, in veste di leader. Lo ha fatto con l’Emiliano D’Auria Quartet (completato da Giacomo Ancillotto alla chitarra elettrica, Dario Miranda al contrabbasso ed Ermanno Baron alla […]
“Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz – Deluxe Special Edition”: Mafalda Minnozzi rilegge il canzoniere brasiliano
Interprete intensa e apprezzata a livello internazionale, Mafalda Minnozzi ha pubblicato di recente “Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz – Deluxe Special Edition”, album nel quale rilegge e reinventa il canzoniere brasiliano, in una fantasiosa miscela di bossa e jazz, avvalendosi del contributo di Paul Ricci, suo storico chitarrista nonché suo direttore musicale, e […]
In live streaming dal 10 al 20 novembre il Roma Jazz Festival con Area Open Project, Hamid Drake, Luca Aquino, Yilian Cañizares e molti altri
A dispetto del periodo di (semi)lockdown che stiamo vivendo, scatta oggi, martedì 10 novembre, il Roma Jazz Festival: la manifestazione capitolina, in programma fino al 20 novembre all’Auditorium Parco della Musica, propone otto concerti da seguire in modalità live streaming. Il cartellone è ricco di nomi interessanti, dal duo composto dal pianista Alexander Hawkins e […]
In libreria “La storia del jazz” di Onori, Brazzale e Franco: oltre un secolo di musica dalle radici alla contemporaneità
È in libreria, da alcuni giorni, “La storia del jazz”, poderoso volume (595 pagine; 29,90 euro; Hoepli editore) scritto dal critico musicale, saggista e storico Luigi Onori, dal musicista, docente e direttore d’orchestra Riccardo Brazzale e dal musicologo, docente e direttore artistico Maurizio Franco: un viaggio lungo oltre un secolo di musica, dalle radici fino […]