Nomi di primo piano della scena italiana, musicisti affermati e talenti emergenti in arrivo dall’estero, che presenteranno progetti originali e, soprattutto, tanta musica di qualità: è il cocktail shakerato da Saul Beretta che ha curato la XX edizione del Tremezzina Music Festival, in programma a Tremezzina (Co) e dintorni da lunedì 7 a giovedì 10 […]
Categoria: Nessuna categoria
Dal 6 all’11 luglio la settima edizione di “A Vigevano Jazz” con Emilio Soana, Luciano Zadro, la Big Band Jazz Company e Claudio Angeleri
VIGEVANO (PV) – Organizzata dalla JC Productions con il contributo dell’amministrazione comunale, torna anche quest’anno la rassegna “A Vigevano Jazz”, giunta alla settima edizione: i tre concerti , in programma dal 6 all’11 luglio nel Cortile del Castello, fanno parte del cartellone di eventi “Vigevano Estate” e vedono la partecipazione di nomi illustri della scena […]
“La Casa del Jazz italiano” con Intra, Angeleri, Trovesi, Visibelli, Cantini, Negri e molti altri: nuova edizione e nuova formula per il festival al via sabato 1 luglio a Palazzolo sull’Oglio (Bs)
Il sassofonista Giulio Visibelli (foto di Roberto Priolo) La XXXI edizione de “La Casa del Jazz italiano” segna un radicale cambiamento rispetto al passato: legata sino allo scorso anno a Iseo Jazz, da quest’anno la manifestazione si modifica nella struttura, staccandosi dal comune del Sebino per trovare una nuova dimensione che abbraccia ancora la Franciacorta […]
Riecco i “Suoni Mobili” in formato extralarge: quasi due mesi di concerti, dal 27 giugno al 15 agosto, tra Milano, Monza e Lecco (ma non solo)
MILANO – Si alzerà martedì 27 giugno il sipario sulla nuova edizione di “Suoni Mobili”, il festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi che da sempre anima le estati della Brianza monzese e di quella lecchese. Con molte novità, un cartellone ricchissimo (tra jazz italiano e internazionale, gli appuntamenti “spiritual […]
Bersani, Trovesi, Montanari, Pieranunzi ma non solo: quattro insoliti “Panorami sonori”, dall’8 al 29 giugno, al teatro Dal Verme di Milano
MILANO – Quattro diversi “Panorami sonori”, tenuti insieme dall’energia e dai variegati timbri dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali, caratterizzeranno l’ormai consueta rassegna tematica di giugno dei Pomeriggi Musicali, che oltrepasserà i confini del repertorio classico e che si svolgerà da giovedì 8 a giovedì 29 giugno al Teatro Dal Verme di Milano (inizio concerti ore 20.30).A […]
Nasce l’ANSJ, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: «Realtà del terzo settore e istituzioni pubbliche in dialogo per un nuovo modo di fare didattica»
MILANO – Si è costituita nei giorni scorsi, con sede a Bergamo, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: l’ANSJ è un consorzio nazionale che, sulla spinta di numerose organizzazioni no profit, scuole di musica, reti pubbliche e realtà del terzo settore, rappresenta più di 6.000 associati tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e operatori della didattica […]
Il pianoforte tra il Novecento europeo e il jazz americano con Dado Moroni e Alfonso Alberti sabato 18 marzo alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – Con un concerto in prima esecuzione assoluta, che ne rappresenta in pieno la filosofia, si concluderà sabato 18 marzo la XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro), due grandi pianisti quali […]
Fabrizio Bosso e il suo quartetto omaggiano il genio musicale di Stevie Wonder con l’album “We Wonder”
È disponibile in cd, vinile e digitale “We Wonder”, il nuovo album di Fabrizio Bosso, che rende omaggio con il suo quartetto a Stevie Wonder. Pubblicato dalla Warner Music e realizzato insieme ai fedelissimi Julian Oliver Mazzariello (pianoforte e tastiere), Jacopo Ferrazza (basso e contrabbasso) e Nicola Angelucci (batteria), il disco vede la presenza del […]
Riecco il jazz al Teatro Lirico Giorgio Gaber: Servillo, Alegiani e la Milano C-Jazz Band rileggono Brecht e Weill martedì 15 novembre
MILANO – Scatterà martedì 15 novembre la seconda stagione della rassegna di musica jazz organizzata al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano: sul palco si esibiranno due voci soliste del calibro di Peppe Servillo e Costanza Alegiani e, come sempre, la Milano C-Jazz Band di Enrico Intra (direttore aggiunto Luca Missiti), diretta emanazione dei Civici […]
Atelier Musicale: il concerto-tributo della Monday Orchestra a Charles Mingus sabato 5 novembre alla Camera del Lavoro di Milano
In occasione del centenario della nascita di Charles Mingus, l’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, propone sabato 5 novembre alla Camera del Lavoro di Milano un nuovo omaggio a una delle figure più rilevanti del Novecento musicale sia come compositore sia nelle vesti di contrabbassista. Un concerto-tributo (inizio live ore 17.30; ingresso […]